Il fluire dell'energia
Abbiamo allestito il nostro giardino Feng-Shui ispirandoci alle antiche tradizioni cinesi
Feng-Shui significa “vento e acqua”, con un riferimento all’energia che fluisce, il Chi. Un giardino Feng-Shui è concepito in modo da consentire un flusso libero, ma comunque ordinato, delle energie e favorire l’equilibrio dei 5 elementi. Questa cosiddetta “arte dell’abitare” si è sviluppata nell’antica Cina ed è stata originariamente impiegata in agricoltura e in edilizia.
Il nostro giardino Feng-Shui invita a fare una sosta e a rilassarsi, a prendere il sole, leggere, assopirsi o anche a giocare. Seguite i sentieri che si snodano attraverso il giardino, camminate a piedi nudi sull'erba, avvertite il calore delle pietre del ruscello riscaldate dal sole, annusate il profumo di fiori variopinti o raccogliete le erbe aromatiche e commestibili che crescono in giardino.



Oggetti d’arte
Non solo all’interno della struttura, ma anche nel giardino potrete ammirare tante sculture e opere d’arte, che abbiamo collezionato nel corso degli anni. Qui troverete, ad esempio, “Homo solaris” di Friedrich Sebastian Feichter, “Dolasilla” e “re Laurino” di Markus Gasser e tante altre opere dello scultore Lois Anvidalfarei, originario della Val Gardena.
Idromassaggio
L’idromassaggio in giardino vi regalerà altre piacevoli sensazioni di benessere. Con vista sui prati verdi e sui monti pallidi delle Dolomiti, qui è naturale lasciarsi andare e indugiare nell'attimo. La carezza delle delicate bolle d'acqua sulla pelle scioglierà rapidamente anche le ultime tensioni, e la felicità della vostra giornata di vacanza sarà semplicemente perfetta. Godetevi questo momento tutto per voi!


